COVID-19

SUGGERIMENTI PER LA RIORGANIZZAZIONE DEL PRONTO SOCCORSO IN FASE DI EPIDEMIA DA COVID-19
10 COSE … DAI PS AI TEMPI DEL CORONA
Abbiamo individuato un metodo che possa permettere di agevolare la dimissione dal Pronto Soccorso dei pazienti Covid-19, o sospetti tali, che non necessitano di un ricovero urgente ma che meritano un monitoraggio stretto della loro condizione clinica. Uno degli obiettivi principali in questa fase epidemica è evitare di sovraccaricare gli ospedali di ricoveri evitabili, trovando delle modalità per dimettere i pazienti in sicurezza. A tal proposito è stato elaborato un protocollo di dimissione che consenta al paziente un automonitoraggio, dal momento che in questa patologia è stato osservato uno scarto importante tra le condizioni cliniche soggettive del paziente e il reale stato di compromissione della funzione respiratoria. Dalle prime osservazioni compiute sul campo è emersa l’elevata sensibilità del test del cammino nel rilevare tale compromissione. Data la sua facile esecuzione ed interpretazione sembra essere lo strumento ideale per l’automonitoraggio del paziente al domicilio. Si rimanda alle “flowchart esemplificative” per individuare i pazienti eleggibili a tale monitoraggio. Di seguito trovate la lettera da consegnare al paziente in dimissione, in cui vengono fornite indicazioni sul comportamento da tenere a casa e si descrive in dettaglio l’esecuzione e l’interpretazione del risultato
FLOWCHART ESEMPLIFICATIVE

A partire dall’esperienza degli ospedali che per primi hanno fronteggiato l’ondata di infezioni abbiamo creato queste flowchart esemplificative, per rendere chiaro ed accessibile a tutti il percorso che è auspicabile compia un paziente che si presenti in Pronto Soccorso durante l’epidemia.

DOMANDE DAL FRONTE

Abbiamo raccolto e riunito tutte le domande che ci sono state poste in seguito alle teleconferenze di aggiornamento settimanali, alle quali abbiamo risposto secondo le nostre conoscenze attuali.

NON SOLO COVID-19: TESTIMONIANZE E RACCONTI DAI PROTAGONISTI

Abbiamo raccolto alcune foto provenienti dagli ospedali più colpiti dall’epidemia.

FOTO

Ph: Errico Tomaiuolo

Load More

End of Content.

Torna in alto